Cos'è grande omento?

Grande Omento

Il grande omento (detto anche epiploon gastrocolico, omento maggiore, grembiule addominale) è un grande ripiegamento del peritoneo a forma di grembiule che pende dallo stomaco e dal colon trasverso. È composto da due strati di peritoneo fusi insieme e contiene tessuto adiposo, vasi sanguigni, nervi e vasi linfatici.

Funzioni principali:

  • Protezione e Isolamento: Il grande omento avvolge e protegge gli organi addominali, fornendo un cuscinetto protettivo contro traumi e lesioni. Contribuisce inoltre all'isolamento termico degli organi.
  • Riserva di grasso: È un importante deposito di grasso viscerale, che può essere utilizzato come fonte di energia in caso di necessità. L'accumulo eccessivo di grasso nel grande omento è associato all'obesità e a problemi metabolici.
  • Difesa immunitaria: Il grande omento contiene cellule immunitarie, come i macrofagi, che partecipano alla difesa contro le infezioni e all'infiammazione. È in grado di migrare verso siti di infezione o infiammazione nell'addome e sigillare eventuali perforazioni o zone infiammate (ad esempio, nell'appendicite).
  • Supporto: Fornisce supporto strutturale agli organi addominali, contribuendo a mantenere la loro posizione corretta.

Struttura:

Il grande omento si estende dalla grande curvatura dello stomaco, scende davanti all'intestino tenue e si ripiega verso l'alto per attaccarsi al colon trasverso. È composto da due lamine peritoneali, la lamina anteriore e la lamina posteriore, che si fondono.

Importanza clinica:

  • Omento e cancro: Il grande omento è un sito comune di metastasi per diversi tipi di cancro, in particolare il cancro ovarico. Le cellule tumorali possono diffondersi attraverso i vasi sanguigni e linfatici presenti nell'omento.
  • Interventi chirurgici: Durante gli interventi chirurgici addominali, il grande omento può essere manipolato per proteggere gli organi o per sigillare aree danneggiate. In alcuni casi, può essere necessario rimuoverlo (omentectomia), ad esempio in caso di tumori.
  • Omento e infiammazione: Il grande omento svolge un ruolo importante nella risposta infiammatoria addominale. Può avvolgere e sigillare gli organi infiammati, contribuendo a contenere l'infezione. Tuttavia, in alcune condizioni, come la peritonite, l'infiammazione può diffondersi al grande omento.